Post Previus Mortem
Dedicated to AmikettisSIMO--Simone Tiberti, Rome.
Thanks to you I learnt to listen and pay attention to the Good part of me!
Pablo Picasso, Periodo blu.
Una volta, tempo addietro mi venne raccontato un proverbio o racconto cinese che mi torna e si fa spazio nella mente.
"Tempo addietro l'uomo aveva dita molto lunghe e sottili; non potendo egli dirigerle alla propria bocca per nutrirsi, con esse afferrava il riso e nutriva l'altro, colui che gli era accanto, in cuor suo sapendo che come lui nutriva l'altro, prima o poi da un altro sarebbe stato parimenti nutrito."
Non un mero dare e chiedere.
Dopo millenni, dopo milioni di anni, la morfologia dell'uomo sembra essere cambiata, come le mani, così l'animo. Ora l'uomo usa le proprie corte dita per afferrare, raccogliere e graffiare, solo sè stesso egli nutre, e non aspetta, no, egli chiede, egli non si cura più dell'altro, all'altro non da, all'altro prende. Possibile che abbia dimenticato così facilmente il proprio passato?? Sarebbe bello che coloro i quali ancora hanno impresso nel cuore il ricordo dei tempi che furono, possano sollevare l'animo dei più dalla cecità.
Dedicated to AmikettisSIMO--Simone Tiberti, Rome.
Thanks to you I learnt to listen and pay attention to the Good part of me!

Una volta, tempo addietro mi venne raccontato un proverbio o racconto cinese che mi torna e si fa spazio nella mente.
"Tempo addietro l'uomo aveva dita molto lunghe e sottili; non potendo egli dirigerle alla propria bocca per nutrirsi, con esse afferrava il riso e nutriva l'altro, colui che gli era accanto, in cuor suo sapendo che come lui nutriva l'altro, prima o poi da un altro sarebbe stato parimenti nutrito."
Non un mero dare e chiedere.
Dopo millenni, dopo milioni di anni, la morfologia dell'uomo sembra essere cambiata, come le mani, così l'animo. Ora l'uomo usa le proprie corte dita per afferrare, raccogliere e graffiare, solo sè stesso egli nutre, e non aspetta, no, egli chiede, egli non si cura più dell'altro, all'altro non da, all'altro prende. Possibile che abbia dimenticato così facilmente il proprio passato?? Sarebbe bello che coloro i quali ancora hanno impresso nel cuore il ricordo dei tempi che furono, possano sollevare l'animo dei più dalla cecità.
0 Comments:
Post a Comment
<< Home